UILPA MAECI FLASH NEWS N. 2
- Dettagli
- Categoria: Note e comunicati
- Visite: 361
REFERENDUM CCNL: dalle 17:30 di ieri è possibile votare per il referendum sul CCNL. Di fronte a un contratto a perdere riteniamo necessario far esprimere le lavoratrici e i lavoratori. È una scelta di democrazia diretta e uno strumento di prosecuzione della vertenza.Occorre mandare al Governo un forte e chiaro messaggio di dissenso. NON CHIEDIAMO LA LUNA. CHIEDIAMO UN GIUSTO CONTRATTO.
Le operazioni di voto sono iniziate alle ore 17,30 del 16 dicembre 2024. Si vota fino a sabato
UILPA MAECI FLASH NEWS N. 1
- Dettagli
- Categoria: Note e comunicati
- Visite: 453
Ieri si è tenuta una riunione convocata dall’Amministrazione che in coda ha comunicato a tutti i sindacati:
TAGLIA IDONEI: non sono ancora giunte risposte formali dalla Funzione Pubblica. In passato ci siamo più volte informati sul punto, e la circostanza che non sia ancora pervenuto alcun riscontro non è necessariamente una notizia negativa. Il MAECI aveva infatti avvisato che in mancanza di indicazioni contrarie dalla stessa, avrebbe disapplicato la norma.
CONCORSO II AREA: si stanno
Contratto Collettivo Integrativo 2024 del MAECI
- Dettagli
- Categoria: Note e comunicati
- Visite: 1377
Lo scorso 10 ottobre è entrato in vigore il nuovo Contratto Collettivo Integrativo del MAECI (qui il testo pubblicato sul sito istituzionale dell’Amministrazione: https://www.esteri.it/wp-content/uploads/2024/10/CONTRATTO_COLLETTIVO_INTEGRATIVO.pdf) al termine di una trattativa iniziata nell’estate del 2022.
Si tratta di un Contratto estremamente innovativo, che ridisegna dopo otto anni l’inquadramento giuridico del personale delle Aree Funzionali in servizio nel nostro Ministero
Leggi tutto: Contratto Collettivo Integrativo 2024 del MAECI
Stati Generali della Diplomazia Culturale
- Dettagli
- Categoria: Note e comunicati
- Visite: 391
In questi giorni si sono svolti a Matera gli “Stati Generali della Diplomazia Culturale”, un appuntamento importante che ha avuto visibilità ed al quale hanno partecipato anche figure di livello politico. Siamo conseguentemente rimasti sgomenti nell’apprendere che, nel corso di uno dei panel, un dirigente diplomatico avrebbe pubblicamente attribuito alla “sindacalizzazione” le difficoltà di progressione di carriera dell’APC. Il dirigente diplomatico avrebbe inoltre affermato che la Quarta Area
Pagina 4 di 49