Il prossimo 27 gennaio verrà formalmente avviata la procedura elettorale che i prossimi 13, 14 e 15 aprile 2025 porterà al rinnovo delle RSU in tutto il pubblico impiego: Amministrazioni Centrali, Locali, Scuola e Sanità.
E' UN MOMENTO CENTRALE NELLA VITA DEL SINDACATO.
Segnaliamo quindi di seguito i modelli per la presentazione delle candidature. I collegi saranno due: COLLEGIO 1 PER IL PERSONALE DI RUOLO E CON CONTRATTO A LEGGE ITALIANA, COLLEGIO 2 PER IL PERSONALE A LEGGE LOCALE.
Mai come in questo 2025 nelle Funzioni Centrali l’appuntamento per il rinnovo delle RSU appare sovraccarico di tensioni. Infatti, si svolge all’indomani di una sofferta vicenda contrattuale che ha causato un’inedita spaccatura nel mondo sindacale sull’ipotesi di accordo per il CCNL Funzioni Centrali 2022-2024.
Di fronte al diffuso malcontento manifestato dai lavoratori per i contenuti dell’intesa – specie per quanto riguarda la mancata tutela del potere d’acquisto delle retribuzioni a fronte dell’inflazione registrata nel triennio di riferimento – le organizzazioni firmatarie non hanno esitato ad attribuire alle imminenti elezioni per le RSU un ruolo strumentale: quello di sancire una sorta di ratifica dell’operato di questa o quella sigla sindacale.
Attribuire alle elezioni per le RSU un significato del genere vuol dire sminuire il valore degli obiettivi veri per i quali le organizzazioni sindacali da 27 anni promuovono regolarmente questa iniziativa elettorale. E per raggiungere i quali esse chiedono ogni volta il sostegno libero e democratico di tutti lavoratori, indipendentemente dalle appartenenze e dagli schieramenti ai tavoli negoziali nazionali o decentrati.
Oltre al modulo scaricabile qui.https://www.uilpa.it/wordpress/wp-content/uploads/2025/01/ACCETTAZIONE-CANDIDATURA.pdf, segnaliamo anche il link per scaricare la guida per le RSU realizzata dalla Segreteria Nazionale UILPA,https://www.uilpa.it/wordpress/wp-content/uploads/2025/01/Guida-RSU-2025-definitiva-16.01.2025_REV-21.01.2025.pdf.