Stampa
Categoria: Note e comunicati
Visite: 116

In occasione della ripresa delle attività, dopo la pausa estiva, inviamo di seguito un aggiornamento a tutti gli iscritti sulle principali novità in vista nella parte finale del 2025. 

Segnaliamo, in primis, che l'Amministrazione dovrebbe pubblicare a breve il bando per la Quarta Area. Per chi ancora non lo sapesse, si tratta della cosiddetta "Area delle elevate professionalità" già prevista da diverso tempo negli Enti locali.

Come indicato, in particolare, nel CCNL vigente "questa Area accoglie figure con elevata specializzazione e funzioni di coordinamento, posizionandosi tra i funzionari e i dirigenti, e mira a offrire prospettive di carriera, attrarre talenti e valorizzare le competenze dei dipendenti pubblici" (in allegato la declaratoria del Contratto integrativo negoziato con l'Amministrazione e la Dichiarazione sui posti funzione all'estero per i futuri funzionari della Quarta Area).

A settembre inoltre sarà pagato l'FRD 2024 (l'ex FUA). Ad inizio luglio si sono infatti concluse le riunioni di secondo livello con le RSU ed in questi giorni dovrebbero arrivare le "bollinature" dell'UCB.

Un'altra possibile novità in vista, legata alle consistenti immissioni di nuovo personale, riguarda l'introduzione della settimana corta per il personale a Roma, spalmando le 36 ore lavorative da contratto su quattro giornate anziché cinque.

E' infine imminente la pubblicazione del bando per i passaggi economici, indicativamente previsto per il prossimo mese di ottobre. La procedura si concluderà entro l'anno.

La Segreteria UILPA MAECI